Bluescreen Compositing

Bluescreen ed Errori.

Quando un personaggio è filmato per essere compositato in un secondo momento, viene posto di fronte ad un bluescreen. Uno sfondo uniforme permette al software di bucare facilmente il plate ottenendo la maschera voluta del solo character. Il keying è un’arte molto difficile e un punto molto importante per un corretto composting. Un matte sbagliato determina il fallimento di tutti gli stage successivi e spesso, nel mondo reale, si cerca di estrarre maschere da bluescreen sempre più errati.

Il bluescreen è un nome dato per convenzione; il colore di bake può variare, può essere verde, rosso, l’importante è che sia un colore uniforme. In generale quando si parla di bluescreen si fa riferimento al keying in generale e non specificatamente al blu come colore di sfondo. Estrarre il matte è davvero una tecnica molto difficile, questo perchè stiamo cercando di estrarre una maschera da una scena reale e non da una immagine in cgi matematicamente perfetta. I problemi su un bluescreen possono essere diversi: sotto-esposizione, fuori fuoco, grana eccessiva, luce errata e colore di baking errato. Il compositor dovrà comunque estrarre una maschera corretta e fixare tutti i problemi.

bluescreen

Il keyer.

Il tool che si occupa di bucare un plate è il keyer. Questo tool comprende una serie di complessi algoritmi i quali si occupano di eliminare il colore di background isolando il foreground mediante una maschera. Il keyer esegue anche altri lavori come il despill ( eliminazine del colore di backgorund sul foreground ) e la color correction ( fondamentale prima della premoltiplica ). Il keyer comprende tanti attributi che il compositor dovrà conoscere per ottenere una maschera perfetta nel minor tempo possibile. Ci sono casi in cui il keyer è inefficace singolarmente e viene applicato in cascata dopo altri keyer risolvendo solo parti specifiche dell’immagine. In altri casi ancora, è così difficile estrarre una matte con un keyer che si ricorre un rotoscoping manuale.

Nel prossimo articolo vedremo il pulling del matte.

 

Rotoscoping

Rotoscoping : un’arte manuale.

Spesso capita, per incompetenza o per impossibilità, di avere del materiale girato da compositare senza un blescreen o greenscreen. Cambiare lo sfondo o selezionare il contorno del nostro eroe diventa molto difficile ed è necessario quindi isolare manualmente il personaggio dal resto dello shot. Questa situazione richiede l’utilizzo della tecnica del rotoscoping, dove il compositore o qualsiasi artista digitale va a disegnare una matte ( maschera ) attorno al nostro soggetto, disegnadola a mano, frame per frame. E’ un lavoro molto lento e intensivo anche perchè ogni minima sbavatura o tremolio del rotoscoping è ben visibile all’occhio umano. Spesso anche gli shot girati su bluescreen richiedono del rotoscoping, per isolare parti più sporche o aree non coperte.

rotoscoping

Rotoscoping

Rotoscoping poco economico.

Di solito tutti i programmi permettono di fare compositing, chi più chi meno, ma alcuni hanno caratteristiche peculiari che li differenziano dagli altri. Nel software ogni artista visualizza il video sullo schermo e con dei punti va a scontornare il nostro personaggio manualmente con delle linee come è possibile vedere nella immagine sovrastante. Gli studi più grandi di produzione dedicano un intero dipartimento al rotoscoping, lavoro spesso dato in pasto agli artisti entry-level. E’ importante comunque capire che il rotoscoping, anche se si tratta di un lavoro spesso lento e noioso, è un’arte fondamentale per la corretta riuscita del film. Pensare infatti che sia solo una perdita di tempo data in pasto a dei novellini è sbagliato. Molto spesso i registi non hanno nessun approccio ai vfx e quindi non sanno quando e quanto riprendere su bluescreen, il loro lavoro primario è occuparsi delle storia e della cinematografica preferendo ambientare i loro personaggi in un ambiete naturale piùttosto che immaginarlo su un bluescreen. Questo è un approccio molto poco economico che porta via tanto tempo agli studi di post produzione nello scontornare i personaggi. Benvenuti nel mondo del rotoscoping.

Nel prossimo articolo vedremo il Wire Removal

 

Twitter | Instagram | Bitbucket | Battlelog | LinkedIn | GitHub

Google Profile


My name is Giovanni Di Grezia, but people call me xgiovio.

Here is my homepage: .

I am a VFX Artist and Software Developer

And this is a picture of me.

Giovanni Di Grezia